Agenda
Corsi di formazione, seminari, riunioni del direttivo e tanto altro: consultando l’agenda del sito potrete scoprire tutti gli appuntamenti organizzati dall’associazione, ma anche eventi programmati dall’Amministrazione regionale e da altri enti che possano essere d’interesse per i nostri associati o che riguardino temi legati al settore del turismo, dell’accoglienza e della promozione.
Scopri i nostri eventi in calendario
Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze – livello 2 (per strutture turistico-ricettive fino a 200 posti letto). D.Lgs. 81/2008 art. 37; D.M. 10/03/1998; Decreto del Ministro dell’Interno 2 settembre 2021.
La Sovraintendenza agli Studi, l’Assessorato Sviluppo Economico regionale e la Chambre Valdôtaine organizzano, lunedì 3 novembre 2025 a partire dalle ore 17.30 presso la Biblioteca regionale, un incontro in tema di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento e…
Iniziativa formativa dedicata ai giovani albergatori della nostra Associazione: un percorso di team building e crescita professionale, realizzato in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e con il contributo dell’Ente Bilaterale Regionale del Turismo della Valle d’Aosta. Crescere,…
Argomenti Servizio del vino: Apertura e decantazione corretta delle bottiglie, servizio al tavolo secondo il protocollo AIS, gestione delle temperature di servizio Abbinamento cibo-vino: Principi fondamentali dell’abbinamento, tecniche di degustazione e suggerimenti per creare armonie perfette Gestione degli strumenti di…
Corso di aggiornamento in materia di igiene alimentare (2 ore) – DGR 1406/2023 del 27 novembre 2023 e Reg. CE 852/2004 del 29 aprile 2004 e successive modificazioni
Corso di aggiornamento in materia di igiene alimentare (2 ore) – DGR 1406/2023 del 27 novembre 2023 e Reg. CE 852/2004 del 29 aprile 2004 e successive modificazioni
Argomenti Tecniche di preparazione dei cocktails classici: dall’Americano al Negroni, dal Mojito al Daiquiri Conoscenza degli strumenti e delle attrezzature del bar Tecniche di miscelazione e decorazione dei drink Fondamenti di accoglienza e gestione del cliente al bancone Nozioni su…
E’ convocato per martedì 11 novembre 2025 alle ore 10 presso la Pépinière d’Entreprises di Aosta un nuovo incontro informativo, aperto ai titolari di campeggi e ai loro tecnici di fiducia, per fare il punto sull’obbligo di aggiornamento catastale delle…
Corso di aggiornamento per la gestione del primo intervento e pronto soccorso in azienda (4 ore). D.M. 388/2003 – Decreto Legislativo 81/2008, art. 45.
Corso di aggiornamento per la gestione del primo intervento e pronto soccorso in azienda (4 ore). D.M. 388/2003 – Decreto Legislativo 81/2008, art. 45.
Corso di formazione di aggiornamento in materia di sicurezza lavoro per il datore di lavoro che svolge direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dei decreti Legislativi 81/2008, 106/2009 e ss.mm. e dell’Accordo Stato-Regioni del 17…
Argomenti Come nasce un formaggio Introduzione al Mondo dei Formaggi Le tecniche di produzione Dai pascoli alla tavola, come si racconta un formaggio Prova pratica: l’assaggio raccontato Preparazione di una degustazione formaggi: food cost e menù Pratica: taglio e conservazione …
La manifestazione Vins Extrêmes, organizzata dal Cervim in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura, la Chambre Valdôtaine e il Forte di Bard, tornerà anche quest’anno nella suggestiva cornice valdostana il 22 e 23 novembre 2025, dalle 10 alle 18.30. L’evento rappresenta un’importante…
Argomenti Comprendere il cliente moderno e le sue aspettative nell’era digitale Tecniche AI per raccolta, analisi e utilizzo dei dati cliente, dal CRM agli Agenti Applicazioni pratiche: chatbot, assistenti virtuali, raccomandazioni personalizzate e servizi tailor-made Implicazioni per la gestione “delle…
Argomenti Che cos’è l’ESG e i vantaggi associati alla sostenibilità Sistemi di certificazione di sostenibilità : tipologie e logiche Trend di mercato internazionale e nazionale sulle tematiche dí sostenibilità Analisi della domanda per gli hotel ESG-ready o sostenibili: cosa cercano…
E’ il primo evento formativo pensato per chi lavora nel mondo open air: campeggi, villaggi, agriturismi, agricampeggi, stabilimenti balneari. Un pomeriggio per confrontarsi con esperti e professionisti del settore, ascoltare casi di successo, raccogliere idee concrete e aggiornarsi su ciò…
Argomenti Introduzione al concetto di reputation online e offline nel settore alberghiero Come l’AI supporta la gestione e il monitoraggio della reputazione: sentiment analysis, social listening e gestione recensioni Case study e simulazioni pratiche di gestione della reputazione con supporto…
Argomenti Fondamenti di revenue management e sfide tradizionali nel settore alberghiero Introduzione alle tecnologie AI applicate al revenue management: analisi predittiva, dynamic pricing, segmentazione intelligente del mercato Dimostrazione su strumenti software e piattaforme AI per revenue e reputation management Strategie…
Nel cuore dell’Europa, in una delle città più innovative al mondo, al centro del business, dell’innovazione e del futuro, la Bit è la fiera internazionale del turismo in Italia. Un marketplace a supporto dell’industria turistica in Italia e nel mondo….