Lo scorso 1° gennaio è entrato in vigore il cosiddetto "decreto omnibus", convertito con la legge 143/2024, che prevede nuove modalità di censimento catastale per le strutture ricettive all’aperto, quali principalmente i campeggi censiti nelle categorie speciali D/2, finalizzate al calcolo della rendita catastale. Tra gli aspetti positivi, vi è senza dubbio la previsione di irrilevanza catastale degli allestimenti mobili in strutture ricettive all'aperto; d’altro canto, però, il provvedimento prevede un aumento dei valori necessari alla stima della rendita catastale dell'85% per le aree attrezzate per gli allestimenti mobili e del 55% per le aree non attrezzate destinate al pernottamento...
Convocazione riunione sulla rivalutazione delle rendite catastali per i campeggi 27.02.25 ore 10.00
Continua a leggere
Per visualizzare il dettaglio completo dell'articolo ti invitiamo ad accedere alla tua area riservata