Dal 20 al 28 settembre castelli, siti archeologici, chiese, musei, fabbriche e cantieri di restauro si aprono al pubblico, gratuitamente o a tariffa ridotta con proposte originali e talvolta inedite, accompagnandolo alla scoperta o ri-scoperta degli innumerevoli tesori sparsi sul territorio.
Oltre 120 eventi in 10 giorni, dal capoluogo ai numerosi Comuni, dai borghi alle vallate, dai siti archeologici ai musei, dai castelli ai depositi, a piedi, su due ruote o con la realtà aumentata, le innumerevoli connessioni e i tanti percorsi del patrimonio culturale saranno indiscussi protagonisti di un’edizione ricca e trasversale che offrirà al pubblico differenti modalità di proposta, approccio e fruizione per vivere i piaceri della Cultura a 360°.
Maggiori informazioni al seguente link: https://valledaostaheritage.com/events/plaisirs-culture-2025/